L'altra via. Dalla crescita al benvivere, programma per un'economia della sazietà. Gesualdi, F. Terre di Mezzo, 2009.
abstract   bibtex   
Quando si è mangiato a sufficienza, ogni altro boccone provoca malessere. Il pianeta è in stato comatoso, non esistono più le condizioni per inseguire il mito della crescita: è urgente ritrovare il senso di sazietà, imparare a fare i conti col senso del limite e nel contempo garantire sicurezze e dignità a tutti. Il nuovo e attualissimo saggio di Francesco Gesualdi è un invito a scrollarsi di dosso il senso di impotenza, a liberarsi dall'idea che non esiste altro sistema economico all'infuori di questo. Un'altra economia è possibile: è l'economia del benvivere, punto di incontro tra sobrietà e solidarietà. Una strategia buona anche per tirarci fuori dalla crisi.
@book{ gesualdi_altra_2009,
  title = {L'altra via. Dalla crescita al benvivere, programma per un'economia della sazietà},
  isbn = {9788861890916},
  abstract = {Quando si è mangiato a sufficienza, ogni altro boccone provoca malessere. Il pianeta è in stato comatoso, non esistono più le condizioni per inseguire il mito della crescita: è urgente ritrovare il senso di sazietà, imparare a fare i conti col senso del limite e nel contempo garantire sicurezze e dignità a tutti. Il nuovo e attualissimo saggio di Francesco Gesualdi è un invito a scrollarsi di dosso il senso di impotenza, a liberarsi dall'idea che non esiste altro sistema economico all'infuori di questo. Un'altra economia è possibile: è l'economia del benvivere, punto di incontro tra sobrietà e solidarietà. Una strategia buona anche per tirarci fuori dalla crisi.},
  language = {it},
  urldate = {2014-11-29},
  publisher = {Terre di Mezzo},
  author = {Gesualdi, Francesco},
  year = {2009}
}

Downloads: 0